Home Campania show Castellammare di Stabia ospita ancora una volta il cuore pulsante del collezionismo...

Castellammare di Stabia ospita ancora una volta il cuore pulsante del collezionismo italiano.

Castellammare di Stabia ospita ancora una volta il cuore pulsante del collezionismo italiano.

0

27 e 28 giugno 2025

Un evento dove ogni oggetto racconta una storia, e ogni storia diventa patrimonio condiviso.

“Torna il Memorial Correale”, una manifestazione ormai storica che per 66 edizioni ha illuminato il Sud Italia. Nata nel 1994, è diventata un punto di riferimento per il collezionismo, un presidio culturale che valorizza la memoria e la passione di chi la coltiva.

Il Memorial – afferma Attilio Maglio, segretario e anima dell’Associazione Circolo ‘Tempo Libero’ – non è solo una mostra-mercato. È un’esperienza culturale, un modo di dire che il Sud ha una voce, una storia, un valore. È un evento che invita a guardare oltre le esposizioni, a scoprire il racconto, il volto, la storia dietro ogni pezzo.

L’evento è sostenuto da NIP – Numismatici Italiani Professionisti e fa parte della FSFI – Federazione tra le Società Filateliche Italiane. Il Memorial Correale è presente nelle principali fiere di collezionismo in Italia, da Verona a Catania, e da quest’anno a Rende, con una nuova alleanza Campano-Calabra che si pone l’obiettivo di valorizzare la ricchezza del Meridione.

Ci presentiamo con la nostra identità, con la nostra tenacia – aggiunge Maglio – siamo quelli che parlano chiaro, che non barano, che costruiscono relazioni autentiche.”

Il Memorial ha un solido rapporto con la stampa specializzata, che lo considera un punto di riferimento. Collaborano e danno voce all’evento testate come Cronaca Numismatica, Panorama Numismatico, il Gruppo Editoriale Unificato, La Gazzetta dell’Antiquariato, la rivista Collezionare, Edizioni D’Andrea e La Moneta. “Dopo 31 anni, siamo ancora qui perché abbiamo qualcosa da dire – conclude Maglio – Non solo valori, ma storie vere. Il collezionismo è cultura, divulgazione, umanità.”

Negli anni, il Memorial ha ospitato personalità di spicco, testimonianza della sua crescita e del suo impegno per la valorizzazione del collezionismo e della cultura del Sud.”