Città della Scienza | Arriva la Befana! Domenica 6 gennaio 2019.
Domenica 6 Gennaio 2019 dalle ore 10 alle ore 14 in tutte le aree espositive del Science Centre e la Galleria Spazio Eventi di Città della Scienza! Per l’occasione, tutti i bambini fino ai 12 anni di età potranno entrare gratis!
E se, lì in fondo all’armadio, hai un bel costume a tema Befana, cosa aspetti ad indossarlo? Con una maschera, il divertimento è ancora più grande!
Programma:
Il programma della Festa è suddiviso in cinque grandi sezioni, ciascuna abbinata a un colore ed a un simbolo:
1. “GRANDI EVENTI” – Occasioni uniche e irripetibili realizzate in collaborazione con grandi artisti.
2. “MONDO SOCIAL” – attività progettate per condividere momenti di divertimento e di animazione nel mondo social.
In particolare, come ogni Festa che si rispetti, non può mancare “La Sfilata delle Befane” – dove tutti potranno iscriversi e ricevere complimenti per i bei costumi a tema indossati.
Infine, se sei stato anche tu contagiato dalla moda dei Selfie, partecipa al nostro “Strike a pose!” dove raggiungendo la quota di “soli” 50 likes in una foto scattata durante la festa e postata sui social con #befanacds potrai ottenere un simpatico omaggio al nostro Science Store.
3. “SPAZIO CREATIVITA’ ” – laboratori dove lasciar scorrere la creatività e l’immaginazione che è tipica dei bambini.
4. “PUNTO SCIENZA” – un momento di incontro con professori e ricercatori dell’Università per esplorare insieme che la Scienza si cela anche dietro una festa come questa.
L’approfondimento scientifico in compagnia della nutrizionista Gilda Mangiacapra
5. “SCIENCE CENTRE ” – l’offerta di visite guidate nelle aree espositive del Science Centre.
Ultima chiamata per “Christmas Nintendo Labo”! Integrando le nuove tecnologie con una buona manualità scopri insieme ai tuoi genitori “Nintendo Labo”: trasforma un semplice pezzo di cartone in qualcosa di diverso, una moto, una canna da pesca, un piano o qualsiasi cosa ti venga in mente! Poi, aggiungi una console Nintendo Switch per portarli in vita e il divertimento è garantito! Vinci una gara, prendi un pesce, suona una tastiera… Con Nintendo Labo, tutti possono provare la gioia di montare, giocare e scoprire. Divertiti ad osservare il funzionamento delle tue creazioni: potresti perfino inventare nuovi modi di giocare con i Toy-Con! Prova il nuovo set di Toy Con dedicato ai veicoli e scopri il provetto guidatore che è in te! Sarà l’ultimo weekend per farlo!
Non hai ancora visitato la mostra “The Beauty of Imaging”, a cura del gruppo Bracco? Cosa aspetti? Da domani, non sarà più in programma! La Mostra celebra la bellezza “dall’interno” del corpo umano: un’esplorazione resa possibile grazie alla diagnostica per immagini: una delle dieci scoperte più importanti dell’intera storia della medicina. Oggi il viaggio nel corpo si compie centinaia di migliaia di volte al giorno, in ogni parte del mondo, allo scopo di prevenire e curare. E così, viaggiando all’interno del corpo umano, scopriamo la straordinaria complessità dei meccanismi che lo regolano, l’affascinante perfezione delle strutture che lo reggono e l’armonia generale del suo funzionamento. Un viaggio da non perdere!
La mostra completa alla perfezione Corporea, rappresentandone un focus che con taglio semplificato e divulgativo, indaga la fisica, la chimica, la biologia, le applicazioni e le implicazioni dei raggi X/TAC, la Risonanza Magnetica, gli Ultrasuoni e la Medicina Nucleare.
Visita il Museo Corporea! E’ l’unico in Italia, dedicato interamente alla macchina “perfetta” del corpo umano! Una visita guidata, in compagnia di una delle nostre guide, ti permetterà di scoprire i segreti del nostro corpo e sperimentare gli exhibits che più ti incuriosiscono!
Quali pesci, molluschi e crostacei abitano le vasche della Mostra “Il Mare” ? Segui la visita guidata “Ecosistemi marini”e avrai la possibilità di accarezzare alcuni organismi marini vivi nella nostra Touch pool. Che emozione!
Immancabile la visita guidata alla Mostra “Insetti&CO”, il nuovo spazio espositivo dedicato allo spettacolare mondo degli insetti e non solo. Per ogni uomo della Terra ci sono oltre 150 milioni di insetti. “I giganti a sei zampe” hanno conquistato quasi tutti gli habitat del nostro pianeta…. è il momento di cominciare a conoscerli meglio.
E se, invece, il mondo sommerso ti affascina, “Inventa i tuoi animali marini” ti aspetta ! E’ un laboratorio dove potrai colorare sagome di pesci, inventandoti nuove specie, e poi, come per “magia”, farle comparire e nuotare in un grande acquario virtuale.
Tornano i Live Show al Planetario di Città della Scienza! Tra pianeti, stelle e galassie un esperto di astronomia racconterà al pubblico, in tempo reale, tutto ciò che viene mostrato sulla cupola del Planetario, per offrire un’esperienza unica di immersione nelle profondità del nostro universo. Integrando al suo interno i database delle principali agenzie spaziali internazionali, il Planetario di Città della Scienza permette quanto di più vicino si possa immaginare ad un vero viaggio nello spazio. “Vita e Morte di una Stella” ti permetterà di ripercorrere tutte le tappe della vita di una stella, dalla nascita fino alla morte. Cosa aspetti? Assicurati il tuo viaggio tra le stelle!
Inoltre, saranno a tua disposizione gli spettacoli 2D “From Earth to the Universe – Dalla Terra all’Universo” per scoprire le più importanti teorie elaborate dall’uomo nel corso del tempo in campo astronomico fino alle prospettive future e, se non puoi rinunciare al brivido del 3D, lo show “Robot Explorers” per viaggiare insieme a sonde, lander e orbiter all’interno del nostro sistema solare. Scelte in grado di accontentare tutti i gusti e le esigenze!
Per chiudere con dolcezza una giornata perfetta, saranno distribuiti a tutti i visitatori (fino ad esaurimento scorte)
Vi aspettiamo in tanti!