Centro Storico di Auletta (SA)
13/14 Agosto 2017
Inaugurazione Domenica 13 Agosto 2017 ore 19,30
Auletta è un piccolo “Borgo” di circa 2500 abitanti, le cui tradizioni si legano in particolar modo ad una cultura contadina,che viene da lontano,dai tempi in cui i nostri nonni uscivano la mattina di buon ora per andare nei campi, quando sicuramente la fatica si faceva sentire, ma la tranquillità, la serenità,la familiarità e cosa molto importante, la povertà davano comunque un senso di vita diverso dai giorni nostri.
La Manifestazione “Mangiamo con i Contadini” rappresenta un’importante momento per la promozione del nostro territorio,custode nel tempo di preziose eredità culturali,storiche ed artistiche.
Un appuntamento importante per la comunità locale che trova in questa occasione l’opportunità di coniugare la riscoperta delle proprie radici con la necessità di offrire un punto di riferimento per tanti giovani ed emigranti che nella stagione estiva affollano il “ Borgo”.
Il Percorso Gastronomico “Mangiamo con i Contadini” si caratterizza, anche, per essere una manifestazione che vuole rievocare usanze, costumi, tradizioni ed enogastronomia della civiltà contadina.
Nel corso delle due serate si possono degustare presso le “Antiche Masserie” gli ottimi piatti poveri,serviti dai volontari della Pro Loco Auletta vestiti con abiti contadini, che gli stessi usavano preparare e mangiare solo nei giorni di festa,preparati con metodi e tecniche di una volta, ma soprattutto usando prodotti del posto che conferiscono ai piatti quel gusto unico e indimenticabile..
Senza tralasciare i Canti e i Balli Popolari e Fokloristici della tradizione con Zampogne e Ciaramelle..
13 AGOSTO
Ore 19.00
Inaugurazione Manifestazione
Ore 19,30 Inaugurazione
“Mostra Fotografica sui terremoti”
Complesso Monumentale dello “JESUS”
Ore 20,00 Apertura
“Masserie” Enogastronomiche”
“Viaggio Intorno alla Musica Popolare”
Terrazza Complesso Monumentale dello “JESUS”
Festival della Zampogna Ciaramella e dei Balli del Folklore
nella “Terra del Tanagro”
Arrivo Zampognari Ciaremelle e Gruppi Folkloristici
Ore 21,00
Itinerante Gruppo Folclorico Internazionale
“TANAGER” Polla
Gruppo Musicale Popolare Cilentana Itinerante
“LANTERNINA FOLK”
Gruppo Musicale “APROFLAGMOIDES” Piazza Giallorenzo
Ore 24.00 DJ Musica non stop
Terrazza Complesso Monumentale dello “JESUS”14 AGOSTO
ore 20.00 Apertura
“Masserie” Enogastronomiche”
“Viaggio Intorno alla Musica Popolare”
Terrazza Complesso Monumentale dello “JESUS”
Festival della Zampogna Ciaramella e dei Balli del Folklore
nella “Terra del Tanagro”
Arrivo Zampognari Ciaremelle e Gruppi Folkloristici
ore 21.00 Gruppo Folk
“A SPIGA ROSSA”
Petina
Gruppo Folk Serbo
“SVETI DJORDJE di Beograd Serbia”
Gruppo Russo
“STAVROPLSKAYA FANTAST RUSSIA”
Gruppo Musicale Tributo a
“DE ANDRE” Piazza Giallorenzo
ore 24.00 DJ Musica non stop
Terrazza Complesso Monumentale dello “JESUS”
Nella due giorni si potranno degustare piatti poveri della cucina contadina, preparati con prodotti di “Eccellenza” del nostro paese Masseria “R For la Matina: Antipast com na vota
(Antipasto come una volta)
Masseria “R.Li Crun” Pasta Fasul e Fung Porcin
(Pasta e Fagioli (Tondino bianco di Auletta) con funghi porcini)
Masseria ” R Vasc a lu pont” Pizza Chiena
(Pizza Rustica)
Masseria “R La Torr” Carna r Puorc cu R Patan
e Li P Pagn a La Cit
(Carne di Maiale con patate e peperoni fritti)
Masseria ” R La R Fesa Crostata R Fraulin”
(Crostata di Fragoline )
“Liquor Fraulin”
(Liquore Fragolino)
Masseria ” R La Cerreta”
Lu Prcuoc Cu Lu Vin
(Pesche con il vino)