Peperoncino in Festa ad avellino
dal 1° al 4 Ottobre 2015 in Corso Vittorio Emanuele
Il piccante peperoncino di Diamante approda ad Avellino dal 1 al 4 ottobre 2015 con l’evento “Peperoncino in Festa” che si terrà nel centralissimo Corso Vittorio Emanuele.
La Kermesse di “Peperoncino in Festa”, patrocinata dal Comune di Avellino e realizzata in collaborazione con l’Accademia Italiana del Peperoncino di Diamante, è stata presentata nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato il Sindaco Paolo Foti, l’assessore alle attività produttive Arturo Iannaccone e gli organizzatori della manifestazione.
Molteplici le proposte offerte nel corso dell’evento.
Sarà allestita un’ampia mostra di frutti e piante di peperoncino piccante provenienti da tutto il mondo, tra cui i piccantissimi Habanero, Naga Morich e Scorpion Trinidad del centro America e le varietà del peperoncino calabrese, curata dal gastronomo ed autore televisivo Enrico Barcella in collaborazione con l’Arisal Lazio.
In programma anche incontri e seminari sulle virtù salutistiche del peperoncino: esperti di nutrizione e clinici, in collaborazione con il Presidente dell’Accademia Italiana del Peperoncino di Diamante Enzo Monaco, approfondiranno le tematiche salutisti che legate all’uso del peperoncino, con particolare attenzione alle sempre maggiori applicazioni terapeutiche della capsaicina, sostanza responsabile della piccantezza.
Saranno, inoltre, proposti spettacolari Coocking Show in collaborazione con il presidente dell’Associazione Cuochi Avellinesi Luigi Vitiello.
Sono queste solo alcune delle iniziative proposte nel corso della quattro giorni dedicata al peperoncino.
Ampio spazio anche alle degustazioni: dalle 10.00 e fino a tarda sera, presso gli stand allestiti lungo Corso Vittorio Emanuele, si potranno assaggiare prodotti a base di peperoncino ed acquistare piante in vaso, spezie di ogni genere, composizioni originali e prodotti tipici di varie regioni italiane.
Il tutto accompagnato da spettacoli musicali, balli, attrazioni di vario genere, e dalle divertenti performance di “Sua Maestà Re Peperoncino” interpretato dall’attore Gianni Pellegrino.
Ad allietare la manifestazione “Peperoncino in festa”, tanti altri protagonisti a cominciare dall’Associazione Cuochi Avellinesi che con i suoi cooking show serali insegnerà i trucchi per la preparazione delle salse di casa nostra e di quelle più piccanti al mondo. Saranno inoltre presenti nel corso della quattro giorni la Scuola di Tarantella Montemaranese presieduta da Roberto D’Ascenzio, la Scuola di Tango Argentino “Casa de Tango” di Diana Combattelli e Albino Famiglietti, la Scuola di Danze Caraibiche e Africane ASD New Caribe “Kizomba” del Maestro Edoardo Troise.
Momenti clou della Kermesse l’esilarante “Gara dei mangiatori di peperoncino” in programma sabato sera (3 ottobre) e a mezzanotte, la degustazione gratuita (fino ad esaurimento scorte) di “Pennette arrabbiatissime” per una vera e propria “Notte in Fiamme”.
Fonte: http://www.comune.avellino.it/